Il pane A Chi Serve, alla Pelanda la bellezza della concretezza

Il pane A Chi Serve, alla Pelanda la bellezza della concretezza

Sabato 24 ottobre 2015, presso la Pelanda Factory in piazza Orazio Giustiniani a Roma, è andato in scena lo spettacolo “ il pane A Chi Serve, la bellezza della concretezza”, con l’obiettivo di presentare i risultati e rilanciare il progetto “il pane A Chi Serve” e sensibilizzare i cittadini sul tema del recupero alimentare.

L’evento fa parte di una serie di incontri solidali della prima edizione della “Ottobrata solidale”, un percorso di avvicinamento al Giubileo della Misericordia, promosso dal Sistema ACLI di Roma in collaborazione con l’Associazione Hope e con il patrocinio della Regione Lazio, Roma Città Metropolitana, Roma Capitale, la Polizia di Stato, Expo 2015 e il Vicariato di Roma.

“Tutte le nostre iniziative -dichiara Lidia Borzì, presidente delle ACLI di Roma- sono all’insegna della concretezza e della speranza per contribuire a costruire coesione sociale in un tessuto quello della capitale un pochino sfilacciato”

È da circa un anno che la Regione Lazio finanzia il progetto “ il pane A Chi Serve” che vede impegnati gli operatori e i volontari delle ACLI di Roma, che raccoglie,  quotidianamente, nella capitale il pane ancora buono invenduto del giorno prima, messo a disposizione gratuitamente dai 34 panifici che aderiscono all’ iniziativa.
Progetto da numeri, che in meno di un anno ha recuperato circa 30 tonnellate di pane, per un valore economico complessivo di 100 mila euro e che va a supportare ogni giorno 31 realtà solidali come: Centro Astalli, Caritas, Chiesa Avventista, Croce Rossa Italiana, U.N.I.T.A.L.S.I e tante altre .

L’arte scende in campo affianco della solidarietà nel pomeriggio capitolino di sabato 24 ottobre,uno spettacolo libero a tutti i cittadini, presentato dalla conduttrice Rai Benedetta Rinaldi, una piacevole fusione di musica, teatro e immagini con la calda esibizione della cantante Lidia Valori, la frizzante sinergia dei comici Andrea Carretti e Gianpiero Peroni, e la magistrale partecipazione di Salvatore Marino e Simona Marchini. Spazio anche per due giovani esordienti: la cantante Marta e i comici 2GiGa.
Sono intervenuti con dei video messaggi di sostegno al progetto: Raf, Tosca e Giovanni Scifoni.
Il tutto diretto dall’Associazione Hope che ha curato la produzione artistica dell’evento insieme a Concita De Simone.

Durante lo spettacolo è stata poi consegnata “la mollica solidale”, un riconoscimento per i panifici , che con il loro quotidiano contributo sono stati il motore del progetto, un vero e proprio tributo alla responsabilità sociale dell’impresa.

Infine è stata inaugurata la mostra fotografica “Facce di Pane” a cura di Cristian Gennari, Massimo Camussi e Paolo Frusone. Ciò che la mostra presenta è una storia tutta romana, che raccoglie in maniera emozionante tutte le testimonianze catturate durante la realizzazione del progetto.

Sono intervenuti Alessandra Bonifazi,Presidente ACLI Lazio, alcuni rappresentanti delle Istituzioni e delle realtà solidali come Mons.Enrico Feroci, dir. Caritas Roma e Flavio Ronzi, Presidente Croce Rossa Roma.

“A Roma – dichiara Lidia Borzì, presidente delle ACLI di Roma- sono migliaia le persone che vivono sotto la soglia di povertà in situazioni di mal nutrizione e riuscendo a fare un pasto completo solamente una volta ogni due giorni, una situazione che rispecchia quella del Paese, secondo il Rapporto Caritas 2015 sulla povertà e l’esclusione sociale, infatti, questo dato ha subito un incremento del 130% in 5 anni. Proprio per questo il progetto si pone il triplice obiettivo di ridurre lo spreco e contrastare le povertà, sensibilizzare al recupero e promuovere la tessitura di legami solidali a sostegno delle fragilità, il tutto contribuendo a rafforzare la responsabilità sociale delle imprese commerciali coinvolte. Grazie a “il pane A Chi Serve” contribuiamo a dare risposte concrete aiutando chi aiuta, collaborando attivamente con i Municipi, veri e propri enti di prossimità, e coinvolgendo i nostri volontari che con grande cuore hanno dedicato al progetto, in 10 mesi, oltre 1000 giornate di servizio volontario. Un grande successo frutto di un percorso condiviso, e portato avanti con passione e dedizione, un esempio tangibile di un investimento pubblico ben riposto”.

Leggi la rassegna stampa completa

Guarda su Facebook la galleria fotografica dell’evento

Il pane A Chi Serve riceve il patrocinio di EXPO Milano 2015

Il pane A Chi Serve riceve il patrocinio di EXPO Milano 2015

Carissimi amici del pane A Chi Serve, con grande piacere vi informiamo che Expo Milano 2015, l’evento mondiale dedicato al cibo e all’equa distribuzione delle risorse alimentari,  ha concesso ad ACLI Roma il proprio patrocinio per il nostro progetto solidale di recupero e restituzione del pane di resa.

“Siamo orgogliosi di questo patrocinio.  – sottolinea Lidia Borzì, presidente delle ACLI Provinciali di Roma – Cibo, sociale e innovazione: in questo percorso c’è anche il nostro piccolo contributo.”

#paneliberatutti alla Festa del Gioco!

#paneliberatutti alla Festa del Gioco!

Domani mattina dalle ore 10:00 le Acli Provinciali di Roma aprono le porte del Giardino Incantato di Piazza Merolli (Colli Portuensi) per la “Festa del gioco”. Il Giardino Incantato è un spazio nuovo di gioco, divertimento, educazione e formazione. Ed il nostro #paneliberatutti sarà uno dei protagonisti della giornata. Vi aspettiamo!

#paneliberatutti anche con Papa Francesco

#paneliberatutti anche con Papa Francesco

Lo scorso 23 maggio le ACLI hanno incontrato Papa Francesco. E’ stata una meravigliosa giornata di comunione con il nostro pontefice, ed il nostro operatore Alessio ha portato sul palco dell’Aula Paolo VI, di fronte a più di 7000 aclisti, l’esperienza romana del pane A Chi Serve. Oggi Alessio, insieme alla presidente delle ACLI Roma Lidia Borzì, ha raccontato le emozioni di quella mattina all’interno del programma di TV2000 “Bel tempo si spera”. Ve lo siete perso? Qui potete vedere l’intero intervento.

#breadmob in Municipio VIII, il pane con le famiglie

#breadmob in Municipio VIII, il pane con le famiglie

E’ stato senza dubbio il breadmob più verde e giovane fatto finora! Ieri pomeriggio le ACLI di Roma, con la collaborazione del Municipio VIII e il sostegno “sul campo” dell’assessore alle politiche sociali Dino Gasparri e della vicepresidente di municipio Anna Rita Marocchi, hanno fatto cantare un pubblico di  famiglie nel parco del Forte Ardeatino, in una bella zona verde molto frequentata dai bambini. Bello e diverso dal solito è stato il nostro impegno nello spiegare ai più piccoli cosa fosse il nostro progetto di lotta allo spreco alimentare e di sostegno alle persone più fragili. Bello vedere i ragazzi seguire con attenzione i nostri attori cantare il diritto del pane per tutti!

Guarda la galleria fotografica del breadmob sulla nostra pagina Facebook

#breadmob in Municipio III, una domenica diversa

#breadmob in Municipio III, una domenica diversa

Questa volta abbiamo portato il nostro impegno per il pane diritto di tutti nel cuore del quartiere Talenti. Grazie alla collaborazione con il Municipio III il breadmob, il flash mob del pane, ieri è arrivato a Via Franco Sacchetti durante l’evento “Domeniche sotto casa”. Abbiamo ballato, cantato e distribuito il buon pane del giorno prima fra le persone che festeggiavano la bellezza dello stare insieme nel quartiere.

Guarda la galleria fotografica dell’evento sulla nostra pagina Facebook

Il pane A Chi Serve “lievita” nel Municipio III

Il pane A Chi Serve “lievita” nel Municipio III

Lunedì scorso nella sala consiliare del Municipio III a Piazza Sempione abbiamo incontrato le istituzioni e le associazioni. Abbiamo creato nuovi legami che stanno portando già, grazie all’allargamento della rete, i primi frutti. E non ci fermiamo qui. #lievitiamo

Leggi l’articolo su A Chi Serve al Municipio III Roma su Roma Today

Leggi l’articolo su A Chi Serve al Municipio III Roma su Lungotevere.net

Incontriamoci al Municipio Roma III

Incontriamoci al Municipio Roma III

Dopo il #breadmob, lunedì saremo di nuovo fra la gente! Il 27 aprile alle ore 10:00 saremo nella Sala del Consiglio del Municipio Roma III, Piazza Sempione 15. Vi invitiamo ad un incontro con le realtà solidali, i panificatori e tutti i cittadini di buona volontà. NON MANCATE!

Pagina 12 di 13« Prima...910111213