Aiutare chi aiuta
Ogni azione della nostra Buona Pratica è pensata per venire incontro ai bisogni concreti delle persone che vivono in situazione di fragilità.
Il cibo recuperato dalle realtà donatrici entra gratuitamente nelle mense, nelle parrocchie, nei pacchi alimentari e nelle cene di strada, destinate alle persone più fragili. In questo circuito della solidarietà le realtà solidali rappresentano uno snodo fondamentale. Secondo quell’effetto moltiplicatore alla base del nostra Buona Pratica, permettono di far arrivare pane, frutta e verdura fresca sulla tavola di tantissime persone.
Se rappresenti o fai parte di un’associazione, un’ente o una parrocchia, che si occupa di distribuzione del cibo a persone in difficoltà e pensi che il “Cibo che serve” possa essere un aiuto valido e concreto, contattaci. Insieme possiamo fare davvero tanto.